
FINANZIARIA 2019, PRINCIPALI NOVITA’
04/01/2019
- News fiscale legale
Recentemente è stata pubblicata sulla G.U. la c.d “Legge di Bilancio 2019”. Riportiamo di seguito le principali novità fiscali introdotte dalla stessa.
-estensione del regime fiscale “forfettario” ai soggetti con ricavi/compensi non superiori ad euro 65.000;
-revisione del regime delle perdite d’impresa per i soggetti Irpef;
-soppressione dell’ACE e introduzione della detassazione degli utili reinvestiti;
-proroga della disciplina dell’iper-ammortamento;
-proroga delle detrazioni riguardanti il recupero del patrimonio edilizio/riqualificazione energetica/bonus verde/bonus mobili;
-proroga della rivalutazione dei terreni/partecipazioni;
-saldo/stralcio dei debiti risultanti dai carichi affidati all’Agenzia della Riscossione dal 2000 al 2017 per le persone in grave e comprovata situazione di difficoltà economica;
-introduzione di un regime fiscale privilegiato per i pensionati all’estero che rientrano in Italia;
-estensione al 2019 del bonus cultura a favore dei 18enni;
-introduzione dell’imposta sostitutiva per le attività occasionali di raccolta dei prodotti selvatici;
-introduzione di un credito d’imposta a favore delle edicole;
-contributo per l’acquisto di veicoli elettrici/ibridi.