
Coronavirus\Il protocollo di sicurezza
15/03/2020
- News fiscale legale
Il negoziato tra governo e imprenditori della giornata di ieri ha previsto una serie di misure volte a garantire la sicurezza nei posti di lavoro e assicurare il prosieguo delle attività:
1- le imprese informano i lavoratori sulle misure da adottare consegnando e affiggendo depliant nei locali aziendali;
2- all’ingresso dei locali i lavoratori possono essere sottoposti al controllo della temperatura, sopra i 37,5° non si entra;
3- gli autisti dei camion se possibile devono rimanere a bordo del mezzo;
4- schermi, mouse e tastiere dei pc devono essere costantemente igienizzati;
5- in fabbrica e negli uffici vanno predisposti strumenti idonei per detergersi le mani;
6- se il lavoro obbliga a non rispettare la distanza minima di un metro è necessario usare mascherine, guanti e occhiali;
7- va incentivato lo smart working a tutte le attività che possono essere svolte a domicilio;
8- uscite e entrate in azienda devono essere scaglionate;
9- le riunioni non sono consentite, salvo per motivi di necessità;
10- se un dipendente presente in azienda manifesta i sintomi del virus procedere al suo isolamento e a quello dei presenti;
11- vanno privilegiate sia le visite preventive sia le visite da rientro da malattia dei dipendenti;
12- negli spazi comuni l’accesso è contingentato e va mantenuta distanza di un metro;
13- in azienda deve essere costituito un comitato per la verifica e applicazione delle regole indicate nel protocollo.